Hot

CELLA DI VARZI IN MTB: AVVENTURA NELL’OLTREPÒ PAVESE CON MAX MARISOLI

  • 121      Massimiliano Marisoli
Focus Oltrepò
Font size:
Print

Scopri l’Oltrepò Pavese in MTB con un’avventura unica verso Cella di Varzi: trail panoramici, storia e natura per un’esperienza indimenticabile.

Scoprire l’Oltrepò Pavese in MTB è un’esperienza che unisce avventura, natura e cultura. Max Marisoli ci accompagna in un emozionante percorso verso Cella di Varzi, un borgo ricco di storia, attraverso mulattiere, trail e panorami mozzafiato. Preparati a seguire un itinerario unico, perfetto per chi ama esplorare su due ruote.

Partenza da Bosmenso: Trail del Grillo

L’avventura inizia a Bosmenso, caratteristico borgo dell’Oltrepò Pavese sulle rive del torrente Staffora. Max parcheggia nei pressi del cimitero e si dirige verso il Trail del Grillo (102A), un sentiero che si rivela subito impegnativo. I primi 2 km, con salite ripide e rocce, conducono al Capanno del Grillo, un punto panoramico dedicato alla famiglia Bozzi. Qui, Max si ferma per una breve pausa, circondato dal magnifico paesaggio delle colline e delle antenne del Monte Penice.

Attraverso i Capanni e la Via del Sale

Proseguendo sul trail, Max raggiunge il Capanno del Cavagno, un omaggio alla tradizione agricola locale. Al bivio con la celebre Via del Sale, nota per i suoi panorami spettacolari, sceglie di continuare verso Cella di Varzi seguendo il trail 102. Questo percorso, con boschi di faggi e mulattiere illuminate dal sole, offre 2 km di emozioni e conduce verso nuove scoperte.

Verso il Castello di Oramala

Il trail 103 si apre a un panorama mozzafiato: il maestoso Castello di Oramala, circondato dai colori caldi del foliage autunnale. Questo tratto, lungo circa 1,5 km, attraversa boschi e torrenti, creando un’esperienza unica per gli amanti della mountain bike e della natura.

Monte Colletta e Arrivo a Cella di Varzi

Il percorso prosegue lungo il Monte Colletta, dove il trail si fa più tecnico ma incredibilmente suggestivo. Dopo circa 4 km di salita attraverso una faggeta, Max raggiunge la cima, con una vista spettacolare che abbraccia tutto l’Oltrepò. La discesa lo conduce a Cella di Varzi, dove lo accoglie il Tempio della Fraternità, un museo dedicato alla memoria della Seconda Guerra Mondiale.

Ritorno a Bosmenso

Con il sole che inizia a calare, Max inizia la discesa verso Bosmenso, seguendo il trail 102A. I 2 km finali, tra sterrati e mulattiere, offrono una vista mozzafiato su prati e boschi. Arrivato in paese, Max conclude il suo viaggio con la soddisfazione di aver unito sport, natura e cultura in un’unica avventura.

Scopri l’Oltrepò Pavese: MTB, Natura e Cultura

L’Oltrepò Pavese è una terra che offre molto più di quanto ci si possa aspettare. Dai trail tecnici per gli appassionati di mountain bike ai borghi ricchi di storia, ogni percorso è un’opportunità per vivere la bellezza di questa regione. Pianifica la tua prossima avventura e lasciati sorprendere.

 

Teniamoci in contatto

Iscrivendoti verrai avvisato via email delle novità pubblicate da Focus Oltrepò

Related Posts
or

For faster login or register use your social account.

Connect with Facebook